Descrizione della ONG
Comunità Volontari per il Mondo è una associazione internazionale no profit fondata nel 1978 da un gruppo di volontari rientrati in Italia dopo numerose esperienze in Africa e America Latina. Il CVM, la cui sede principale si trova ad Ancona, desidera sensibilizzare la gente verso i problemi legati allo squilibrio economico esistente tra stati del Nord e del Sud del Mondo. Allo stesso tempo promuove concrete azioni di sviluppo e progetti di cooperazione interculturale. Negli ultimi venticinque anni il CVM ha realizzato numerosi progetti, con l’aiuto di 54 volontari, in tre stati africani ed in Asia.
Attività e aree d’intervento in Etiopia
Il CVM predilige un approccio che metta le comunità al centro dei progetti realizzati. I campi di intervento dell’associazione sono i seguenti:
Programmi per l’acqua e l’igiene: realizzazione di pozzi, fonti e sorgenti di vario genere; costruzione di latrine per famiglie e scuole; capacity building per i beneficiari attraverso corsi e workshop sulle problematiche dell’acqua e dell’igiene. Programmi di prevenzione e controllo dell’HIV/AIDS: sensibilizzazione delle persone e promozione di cambiamenti comportamentali; assistenza e sostegno ai malati di AIDS e ai gruppi più vulnerabili; formazione e capacity building su questi temi in collaborazione con il Governo etiopico, la Chiesa ortodossa e i musulmani.
Progetti finanziati dal Governo italiano
Nome del progetto: Programma di prevenzione e controllo dell’HIV/AIDS nella regione Amhara. Settore: HIV/AIDS Budget: 1.457.000 Euro. 50% finanziato dal Governo italiano.
Nome del progetto: Programma per l’acqua nella zona West Oromia. Settore: acqua Budget: 1.211.169 Euro. 50% finanziato dal Governo italiano.
Indirizzo P.O. Box 8429 Addis Abeba, Etiopia Tel: 00251-11-4655600 / 4655602 Fax: 00251-11-4655600 E-mail: [email protected]
Per ulteriori informazioni potete consultare i seguenti siti:
|