Casino Non AamsCasino Non AamsCasino Non AamsCasino Online Non AamsCasino Non Aams
Home  
Chi siamo Etiopia Iniziative ONG italiane Opportunità di cooperazione Contatti
Home / Chi siamo  
La Cooperazione Italiana in Etiopia
La cooperazione tra Italia ed Etiopia ha una lunga storia. Il primo accordo di cooperazione è stato firmato il 5 aprile 1973 tra il Governo italiano e il Governo imperiale d’Etiopia con lo scopo di avviare progetti tra i due paesi. Il 24 ottobre 1986 è stato firmato un ulteriore accordo che ha gettato le basi per l’istituzione dell’Ufficio della Cooperazione allo sviluppo all’interno dell’Ambasciata d’Italia di Addis Abeba.

Da allora la cooperazione tra Italia ed Etiopia è stata sempre molto forte. Negli ultimi dieci anni l’Etiopia è stato il Paese che ha ricevuto più aiuti dall’Italia, ottenendo un totale di 676 milioni di Euro a dono tra il 1981 e il 2005.

Il contributo italiano è stato uno dei più significativi nell’ambito della lotta alla povertà in Etiopia. In passato sono stati finanziati numerosi progetti educativi, sanitari, di sviluppo rurale e delle infrastrutture. Nel settore sanitario, ad esempio, l’ospedale di Asella, nella zona dell’Arsi, è un’eccellente testimonianza di come gli aiuti italiani abbiano cambiato la vita di molte persone. L’ospedale, costruito con 50 milioni di dollari, serve una vasta regione con un bacino di utenza di ca. 3.000.000 di persone. Senza questa struttura gli abitanti del luogo non avrebbero accesso a cure mediche adeguate.

La Cooperazione Italiana ha inoltre finanziato con 20 milioni di Euro il progetto “Programma risorse”, ideato per aiutare le vittime di guerre e carestie. Il progetto ha finanziato la riabilitazione di strade, la costruzione di scuole ed ospedali e l’introduzione di servizi di base nelle regioni Tigray, Oromia e Amhara. Altre attività realizzate con successo sono state la costruzione di più di 400 km di strade rurali per rendere accessibili zone isolate, la distribuzione di acqua a più di cento mila persone, progetti di rimboscamento, impianti di irrigazione e l’istituzione di sistemi di micro-cerdito estremamente efficaci.

Nonostante tutto ciò però, gli indicatori di sviluppo collocano l’Etiopia tra i paesi più poveri del mondo. Secondo il Rapporto del 2005 delle Nazioni Unite sull’Indice di Sviluppo Umano, l’Etiopia si trova al 170° posto su 177 paesi presi in considerazione. Il 40% della popolazione del Paese vive con meno di un dollaro al giorno e le aspettative di vita alla nascita sono di 54 anni a causa dell’alta mortalità infantile e dell’AIDS. Inoltre, l’elevato tasso di crescita della popolazione, che vede un aumento di 2,3 milioni di individui all’anno, non permette di beneficiare dei recenti progressi economici.

Per fortuna negli ultimi anni ci sono stati dei segnali positivi in ambito socio-economico che hanno evidenziato un aumento sia della frequenza scolastica che dei servizi sanitari di base. Inoltre, nel 2004 l’Etiopia ha registrato una crescita del PIL dell’11%. Questi progressi sono dovuti alla relativa stabilità politica del Paese nell’ultimo decennio, alle nuove strategie socio-economiche intraprese dal Governo e all’impegno della comunità dei donatori.

Per sostenere lo sviluppo dell’Etiopia i donatori internazionali devono continuare ad impegnarsi e fare sempre maggiori sforzi. Nel 2004 l’aiuto pro capite ricevuto dall’Etiopia era di 18,4 USD rispetto ai 32 USD ricevuti negli altri paesi dell’Africa sub-sahariana.

In armonia con le principali organizzazioni multilaterali e i paesi donatori, l’Italia ha introdotto approcci innovativi nel contesto del programma di cooperazione con l’Etiopia. Ne è un esempio il supporto settoriale italiano all’educazione e alla sanità. Questa modalità di finanziamento permette al Governo etiopico di armonizzare i fondi esterni per i settori sanitario ed educativo, ricevendo comunque un’adeguata assistenza tecnica e un continuo controllo dei risultati raggiunti.


English
Il Programma Paese
Newsletter
Lavora con noi
Documenti da scaricare
Gallery
NEWS
Visit of the Italian Prime Minister, Romano Prodi, in Addis Ababa for the 8th African Union Summit
January 30, 2007
The first issue of the newsletter of the Italian Cooperation in Ethiopia is now available
January 29, 2007
The new booklet of the Italian Cooperation has been published
January 1, 2007
More News >>
Contact Us     Copyright © 2005 Italian Development Cooperation, All rights reserved     Built by BwanaDesign

Handpicked links