| |
L’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari è essenziale per realizzare uno sviluppo sostenibile e contribuire a combattere fame e povertà.
Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio si propongono tra l’altro di dimezzare, entro il 2015, il numero di persone che vivono senza accesso all'acqua potabile e ai servizi sanitari di base.
Garantire a tutta la popolazione che vive in Etiopia un accesso sostenibile all’acqua e ai servizi sanitari rappresenta oggi una sfida ambiziosa che richiede un impegno costante e congiunto da parte del Governo Etiopico e dei suoi partners per lo sviluppo.
Il settore WASH (Water, sanitation & hygiene) rappresenta oggi una delle maggiori aree d’intervento della Cooperazione Italiana allo Sviluppo nel paese.
Sosteniamo il Governo Etiopico nel suo impegno per dotare le comunità rurali e urbane di un più efficiente e capillare accesso all’acqua e ai servizi sanitari, allo scopo di realizzare migliori condizioni igieniche e uno sviluppo socio-economico sostenibile delle popolazioni locali.
Un’attenzione particolare è rivolta alle donne e ai bambini, i membri delle comunità più vulnerabili ai gravi danni alla salute causati dalla mancanza d'accesso all'acqua.
Particolare importanza è altresì accordata al rafforzamento delle capacità e delle competenze in ambito WASH delle autorità settoriali e delle comunità locali.
|
|
| |
|
|